Le notizie
Leggi tutti gli ultimi aggiornamenti che riguardano l’Amministrazione Digitale e Privacy della scuola.

Un bando per le biblioteche scolastiche tradizionali e digitali
Scade il 30 ottobre il Bando del Miur che finanzia la costituzione di poli di biblioteche scolastiche innovative, con la possibilità di digitalizzare il patrimonio librario, per promuovere la buona pratica della lettura. Maggiori informazioni a partire dal sito:...

Docente sospeso perché rifiuta il Registro Elettronico
Un docente sardo si è rifiutato di utilizzare il registro elettronico, in quanto, a suo avviso, lo stesso viola la privacy degli alunni e degli insegnanti. Argomento trattato e temi ripresi da: Redazione Zeus News, Registro elettronico, insegnante lo rifiuta e viene...

Candidature aperte per il bando “A scuola di Opencoesione”
Scade il 21 ottobre il termine per la candidatura delle scuole secondarie superiori al bando Miur “A scuola di OpenCoesione”: un progetto che ha l’obiettivo di sviluppare le competenze digitali degli studenti, affinchè diventino cittadini consapevoli e attivi nella...

Europa e Scuola Digitale: a che punto siamo?
La Commissione Europea fotografa lo stato dell’istruzione digitale nelle scuole dell’Unione con il documento “Digital Education at School in Europe”: una mappa dei diversi modi in cui si sta evolvendo la scuola digitale in Europa, a partire dalle nuove competenze di...

Telecamere a scuola contro bullismo e droga
A Palermo si sperimenta l’utilizzo di un sistema di videosorveglianza a scuola collegato con la pulizia municipale, allo scopo di contrastare e perseguire fenomeni come bullismo e consumo di droga. Contrari alcuni sindacati della scuola per l’ingerenza ingiustificata...

Docente posta su Facebook un messaggio offensivo
Una docente è stata sottoposta a procedimento disciplinare per aver pubblicato un post su Facebook offensivo nei confronti di Mario Cerciello Rega, il giovane carabiniere recentemente assassinato. Secondo l’Ufficio scolastico regionale la condotta è in contrasto con...

Materie scientifiche più divertenti con le tecnologie secondo il neoministro
Secondo il Neoministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti, la scuola deve ripartire dalle materie scientifiche, proponendo agli alunni un approccio divertente alle discipline, anche utilizzando le nuove tecnologie. Fondamentali anche degli approfondimenti sull’uso...

“Pago in RETE” più funzionale per le famiglie
Il Miur ha rilasciato un aggiornamento del software “Pago In Rete”, che facilita i versamenti volontari teelmatici per tasse e contributi. I genitori potranno ricercare la scuola d’interesse e visualizzare le erogazioni che le scuole hanno reso disponibili e pagare...

Garante francese su videosorveglianza scuole
Il Garante privacy francese ha invitato un istitituto scolastico a conformare il proprio sistema di videosorveglianza alla normativa a protezione dei dati personali, in particolare rimuovendo o riorientando le telecamere in grado di riprendere le aree di lavoro, le...

Il modello del Garante per la notifica dei Data Breach
Il Garante italiano per la protezione dei dati personali ha messo a disposizione un modello editabile per la notifica dei data breach, allo scopo di facilitare i Titolari del trattamento nel caso di violazioni di dati personali ai sensi del GDPR, illustrando anche le...