Le notizie
Leggi tutti gli ultimi aggiornamenti che riguardano l’Amministrazione Digitale e Privacy della scuola.

Un assistente virtuale sul sito del MIUR
Numerose le novità sul portale del Miur: un assistente virtuale in grado di orientare l’utente nella navigazione, accesso all’area riservata tramite Spid e una sezione dedicata alle best practice del sistema dell’istruzione e della formazione. Argomento trattato e...

Una proposta di legge sullo smartworking per i dipendenti pubblici
Lo smartworking presenta vantaggi sia per il lavoratore, in termini di tempo e salute, che per il datore di lavoro, per i minori costi: una proposta di legge mira ad incentivarne il ricorso anche nella Pubblica Amministrazione. Argomento trattato e temi ripresi da:...

Cyberbullismo: lo conosciamo davvero?
Il cyberbullismo si declina in numerose forme, alcune delle quali sconosciute a genitori ed insegnanti: una guida sul nuovo dizionario della violenza sul web per imparare a riconoscerla e a combatterla. Argomento trattato e temi ripresi da: Antonio Guadagno,...

I nuovi hacker del registro elettronico
Un vero e proprio mercato nero online gestito da hacker che si inseriscono nei sistemi scolastici per modificare i voti, i registri delle presenze o alterare gli esami: una ricerca di Kaspersky fa luce su questo preoccupante fenomeno. Argomento trattato e temi ripresi...

Office 365 nelle scuole? Il Garante Privacy tedesco dice no
Il Garante Privacy di uno stato tedesco contro Office 365 dalle scuole locali: i dati personali di docenti e insegnanti verrebbero memorizzati su server ubicati negli Stati Uniti, con il rischio, a parere dell’autorità, di minori tutele rispetto a quelle garantite...

Pubblicato il bando MIUR per le equipe territoriali della Scuola Digitale
Cercasi 120 docenti esperti in scuola digitale: una task force per spingere l’acceleratore su innovazione metodologico-didattica, sviluppo di progetti di didattica digitale, cittadinanza digitale, economia digitale, educazione ai media. Candidature dal 17 al 31...

Videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia
Il decreto “sblocca cantieri”, divenuto legge, prevede l’installazione obbligatoria di videocamere negli asili nido, nelle scuole per l’infanzia e nelle strutture di assistenza e cura di anziani e disabili. Una riflessione sul bilanciamento tra privacy, controllo dei...

Il docente innovatore nella Scuola Digitale: strumenti e metodologie
Come progettare e condurre sessioni di apprendimento innovativo: piattaforme, strumenti e metodologie a disposizione del docente per una scuola digitale inclusiva. Argomento trattato e temi ripresi da: Angela Maria Sugliano, Curricolo digitale per il docente: elementi...

Mezzi di informazione ed eccellenze a scuola
Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria interviene a chiarire i dubbi circa la presunta discriminatorietà della pubblicazione sui mezzi di informazione delle eccellenze scolastiche Argomento trattato e temi ripresi da: Redazione Orizzonte...

PEC non idonea per le offerte negli appalti
Secondo il Tar Friuli Venezia Giulia, sez. I, 27 maggio 2019, n. 229 qualora un bando preveda l’invio delle offerte a mezzo PEC, senza nemmeno sistemi di cifratura atti a garantirne la segretezza, si verificherebbe una violazione del principio di segretezza delle...