Le notizie
Leggi tutti gli ultimi aggiornamenti che riguardano l’Amministrazione Digitale e Privacy della scuola.

Argo Software è l’unica software house italiana del settore scuola – ad oggi – qualificata AgID.
Come chiarito dall'Agenzia per l'Italia Digitale - AgID nel suo portale, la strategia Cloud della PA nasce per favorire l’adozione del modello del cloud computing nelle pubbliche amministrazioni italiane, in linea con le indicazioni della Strategia per la Crescita...

Il registro dei trattamenti nelle scuole
Come tutti i titolare anche le scuole hanno dovuto redigere il registro delle attività di trattamento, molto spesso su un modello fornito dal MIUR. Quali sono le caratteristiche e le criticità di questo nuovo strumento introdotto dal GDPR. Argomento trattato e temi...

Privacy e sicurezza informatica a scuola: ecco i veri problemi post GDPR
Con il GDPR, anche gli istituti scolastici hanno dovuto procedere all’adeguamento del loro impianto privacy, applicando il nuovo principio introdotto dal regolamento europeo: l’accountability. Ecco le novità più importanti. Argomento trattato e temi ripresi da: M....

Come sviluppare competenze innovative a scuola
L’evoluzione tecnologica e del mondo del lavoro impone oggi un nuovo approccio formativo, in linea con i tempi e le esigenze del mercato del lavoro. L’articolo approfondisce il tema, fornendo una possibile road map, basilare, per orientarsi nel mondo scolastico....

La app IO è destinata a cambiare la vita dei cittadini nel rapporto con le PA
L’evoluzione dell’app IO, in grado di permettere al cittadino un immediato accesso ai servizi della PA fa ben sperare. E avrà di certo una forte ricaduta anche nel mondo scuola, con una maggiore trasparenza e accessibilità dei processi da parte del cittadino....

Videosorveglianza negli asili: a Cosenza anticipano la (possibile) normativa nazionale
Anticipando un possibile intervento normativo, a Cosenza si è proceduto all’installazione di un sistema di videosorveglianza negli asili nido per fini di sicurezza dei bambini e del personale. Occorre ora comprendere in che modo il garante privacy valuterà tale...

Intervento di FLC CGIL in tema di impronte digitali a scuola
Un comunicato di FLC CGIL interviene sulla riforma, chiedendo l’esclusione per docenti e dirigenti. Argomento trattato e temi ripresi da:Redazione orizzonte scuola, Verifica biometrica presenze, FLC CGIL: si escludano anche dirigenti e personale ATA, in...

Utilizzo delle impronte digitali a scuola: novità del DDL concretezza
Le misure volte a contrastare l’assenteismo dei dipendenti pubblici potrebbero contenere importanti novità per il mondo scolastico. Piccolo approfondimento sul contenuto del DDL concretezza. Argomento trattato e temi ripresi da:Redazione Orizzonte Scuola, Impronte...

Gestione privacy dopo il GDPR, qual è il ruolo del DSGA
Come può essere inquadrato il DSGA alla luce del nuovo regolamento europeo. Il passaggio, a volte traumatico, dal vecchio d.lgs. 196/2003 al GDPR ha colpito anche il ruolo del direttore all’interno degli istituti scolastici, prima inquadrato con responsabile interno....

Intervento dello Snals in tema di impronte digitali a scuola
Un comunicato dello Snals analizza i punti critici della riforma se applicata al mondo scuola, soprattutto per quanto attiene ai dirigenti scolastici e docenti. Argomento trattato e temi ripresi da: Redazione Orizzonte Scuola, Rilevazione presenze con impronte...