Le notizie
Leggi tutti gli ultimi aggiornamenti che riguardano l’Amministrazione Digitale e Privacy della scuola.

Un patentino per smartphone nelle scuole piemontesi
La Presidente della Commissione per l’Infanzia e l’Adolescenza della Camera, Licia Ronzulli, promuove a pieni voti il progetto presentato dalla Regione Piemonte “Un patentino per lo smartphone”. Il progetto mira a educare gli studenti ad un uso consapevole della rete,...

Violazioni privacy: il Dirigente Scolastico risponde per danno erariale
Come noto, il GDPR ha posto in capo ai titolari del trattamento, tra cui figurano anche le PA, obblighi di compliance collegati a sanzioni molto severe. Di queste sanzioni risponde l’Ente, ma si moltiplicano le pronunce della Corte dei Conti, nelle quali i Dirigenti...

Tanti nuovi corsi gratuiti sul digitale
Robotica, coding, didattica innovativa, public speaking: tante sono le skills richieste oggi a docenti ed educatori. Formazione qualificata e gratuita a portata di clic. Argomento trattato e temi ripresi da: Redazione Orizzonte Scuola, Dal coding alla robotica, agli...

Torna il Safer Internet Day del MIUR
Anche quest’anno torna, puntuale, l’appuntamento con l’Internet Safer Day, la giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea. “Together for a better internet” è il titolo dell’edizione 2020, alla quale sono invitate a...

I vantaggi della rete per i minori
La navigazione in rete può essere pericolosa per il minore, senza supervisione di un adulto. Ma il web rappresenta sempre più anche un’opportunità per i bambini e i ragazzi: aumento della motivazione, sviluppo del pensiero computazionale e altro ancora. Argomento...

Smartphone a scuola? Parola al Ministro
Il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, si è schierata a favore del cellulare a scuola, ma solo se utilizzato a fini didattici, annunciando anche il rilancio dei temi del Piano Nazionale Scuola Digitale, con un importante stanziamento di fondi ad hoc. Argomento...

Nomine in arrivo per Garante Privacy e AGCOM: 6 febbraio
Dopo vari rinvii, è stata fissata al prossimo 6 febbraio la data per la votazione in Senato, allo scopo di eleggere 2 dei 4 componenti del collegio dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali e 2 dei 4 commissari Agcom. Argomento trattato e temi...

Arriva l’intelligenza artificiale a scuola
Il MISE si sta interrogando su come sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore dell’istruzione e della formazione. Migliorare i processi di apprendimento umani e rispettare l’integrità dell’individuo alcuni dei punti fermi elaborati dagli...

Telegram vs Whatsapp: quale è più sicuro?
Un interessante confronto tra le due app, le più utilizzate per scambiare messaggi, foto e video via internet. Quale delle due protegge maggiormente i nostri dati personali, è più sicura e più trasparente nei confronti degli utenti? Argomento trattato e temi ripresi...

Attenzione alle truffe attraverso NoiPA
Attenzione al phishing sulle caselle di posta elettronica e alla comunicazione a terzi delle credenziali di accesso alla piattaforma NoiPA: l’allarme sugli account violati, diffuso dal MEF, ha l’obiettivo di accrescere negli operatori la consapevolezza dell’importanza...