25 Ottobre 2019 | News
Il TAR Lazio accoglie il ricorso presentato da alcuni docenti assegnati ad una sede molto distante dalla residenza abituale: secondo i Giudici Amministrativi, l’assegnazione automatica alle sedi, attraverso un meccanismo automatico secretato, non ha garantito i...
25 Ottobre 2019 | News
In Italia il fenomeno dell’analfabetismo funzionale, ovvero l’incapacità di usare in modo efficace le abilità di lettura, scrittura e calcolo nelle situazioni della vita quotidiana, è ancora troppo diffuso: l’utilizzo degli strumenti...
25 Ottobre 2019 | News
Intelligenza artificiale spiegata nelle scuole anche agli studenti più piccoli: questa la proposta di un esperto in materia, sulla scorta dell’esempio virtuoso della Finlandia, dove l’esperimento promette di ottenere dei risultati in termini di formazione sociale,...
25 Ottobre 2019 | News
I videogiochi, spesso demonizzati, potrebbero, al contrario, avere lo stesso ruolo educativo dei giochi più classici in presenza. In particolare, i giochi fruibili anche online, nei quali i player sono a distanza e spesso non si conoscono, insegnerebbero ai ragazzi le...
25 Ottobre 2019 | News
La competizione tra i banchi di scuola può essere una leva positiva per migliorare i risultati degli alunni. Come impatta l’utilizzo della tecnologia sulla gestione corretta della competizione tra i ragazzi? un originale contributo video riflette su questo particolare...
25 Ottobre 2019 | News
Una raccolta dei principali dubbi delle Scuole in merito al trattamento dei dati personali: diffusione di immagini degli studenti sul portale web e sui social network, informative, obbligatorietà della formazione e altro ancora. Argomento trattato e temi ripresi da:...