Le notizie
Leggi tutti gli ultimi aggiornamenti che riguardano l’Amministrazione Digitale e Privacy della scuola.
Sicurezza: monitoraggio sistemi PA
Nuova rilevazione, a cura di AgID, sull’utilizzo del protocollo HTTPS e sull’aggiornamento dei CMS nei sistemi della PA, come previsto dal Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione. Se, da un lato, la percentuale di siti che utilizza una...
Scuola e privacy: le FAQ del Garante
Tutte le scuole, pubbliche e private, hanno l’obbligo di far conoscere a studenti, famiglie, professori, etc come vengono trattati i loro dati personali. Una raccolta aggiornata delle domande più frequenti è disponibile sul sito del Garante per la protezione dei dati...
Le ASL possono chiedere i dati degli studenti da vaccinare?
Affinché la comunicazione di tali dati possa considerarsi legittima, è necessario che vi sia una norma di legge o un regolamento che preveda espressamente tale forma di comunicazione da un soggetto pubblico a un altro.È molto probabile che si tratti di una prassi...
Argo Software avvia un percorso di contestazione giudiziale
Argo Software, venuta a conoscenza di diffusi affidamenti di forniture di applicativi alle Scuole nelle varie regioni, avvenuti in contrasto con le norme di settore e le prescrizioni di Autorità preposte all’anticorruzione e trasparenza, ha ritenuto opportuno avviare...
Green Pass scuola: i dirigenti dovranno controllarlo ogni giorno?
Mentre si discute sulla possibilità di prorogare la validità del Green Pass da 9 a 12 mesi, una cosa è certa: dall’1 settembre, i Dirigenti Scolastici sono tenuti a verificare – tramite l’app VerificaC19 - il possesso del Green Pass da parte del personale...
Ricorso contro Green Pass obbligatorio a scuola: il Tar Lazio lo boccia
Il 24 agosto, il Presidente della prima sezione del Tar Lazio ha respinto la domanda di provvedimento cautelare d’urgenza promossa contro l’introduzione dell’obbligatorietà del Green Pass in ambito scolastico ed universitario. L’art.1 comma 6 del decreto...
Green pass: no del Garante alle liste dei docenti “no vax”
No alle liste dei docenti “no vax” perché “non è consentita la verifica diretta delle scelte vaccinali e della condizione sanitaria da parte dei dirigenti scolastici: devono limitarsi a verificare il possesso di una certificazione valida”. È quanto dichiara Pasquale...
#IoTornoaScuola: online l’iniziativa del Ministero dell’Istruzione
È online dal 10 agosto scorso #IoTornoaScuola, l’area web del sito del Ministero dell’Istruzione dedicata al rientro a scuola, in presenza e in sicurezza, e che sarà in continuo aggiornamento.Segnaliamo, in particolare, l’attivazione di un Help Desk così come la...
Accesso servizi INPS: PIN in soffitta
Dall’1 ottobre 2021, le credenziali SPID, della CIE o della CNS saranno l’unico modo per accedere ai servizi online dell’INPS. Dal 30 settembre, infatti, il PIN non sarà più utilizzabile. L’Ente previdenziale dà così concreta attuazione all’articolo 64, comma 3-bis,...
Cultura digitale: deepfake, come orientarsi nella verifica delle fonti digitali?
I deepfake - neologismo nato dalla fusione dei termini “fake” (falso) e “deep learning” (filone dell'intelligenza artificiale) - sono foto, video e audio creati grazie a software di intelligenza artificiale (AI) che, partendo da contenuti reali...